|
SONDRIO, venerdì 16/10/2015 ore 21:00 - per iscriverti clicca qui |
|
IL ROSSESE DI DOLCEACQUA
Bellissima serata dedicata ad un monovitigno, il ROSSESE, uva rossa coltivata principalmente nella riviera ligure di Ponente sulle impervie e terrazzate colline della Valle Crosia e della Val Nervia. Quest'uva dà origine al ROSSESE DI DOLCEACQUA DOC, un vino fine, profumato, fresco, speziato, un vino purtroppo ancora poco conosciuto ed a volte sottovalutato, ma che sta conquistando sempre maggiore considerazione da parte dei consumatori più attenti e preparati. A guidarci alla scoperta di questa DOC saranno alcuni produttori dell'Associazione VIGNE STORICHE (nata a Dolceacqua per tutelare piante con oltre un secolo di vita e promuovere e rilanciare la più antica doc della Liguria) che porteranno in Valtellina, oltre ai loro vini, tutta l'esperienza e passione messa ogni giorno in vigna per produrre questo autentico "gioiello" del panorama viticolo italiano, un vino della fatica e frutto di una terra difficile da coltivare, fatta di montagne corrose dalla salsedine, con pendenze fino al 70 per cento! una viticoltura "eroica" come quella valtellinese.
|
|
 |
|
 |
Il contributo di partecipazione è fissato in €25,00 per i soci, €35,00 per i non soci.
L’evento è aperto a tutti.
Il numero di partecipanti è fissato in un minimo di 25 e un massimo di 40.
Ricordiamo a tutti soci ONAV già in possesso della nuova valigetta, quella con i nuovi bicchieri ONAV più capienti rispetto ai vecchi bicchieri ISO, di portarla con sé per la degustazione. Possibilità di acquistare in serata tale valigetta con i 6 bicchieri per chi ancora sprovvisto o in possesso della vecchia.
|
|
|
Le iscrizione all'evento sono chiuse.