Campogalliano, venerdì 26/5/2017 ore 21:00 - per iscriverti clicca qui
La Valtellina ed il Nebbiolo delle Alpi
850 ettari vitati, oltre 2.500 km in sviluppo lineare di muretti a secco nell'area terrazzata più vasta d'Italia, una valle alpina con sviluppo est-ovest incastonata da vette altissime, praticamente un unico vitigno, il "nobile" Nebbiolo, localmente chiamato "Chiavennasca", a farla da padrone in quella che tutti oramai definiscono viticoltura "eroica". Proprio a queste latitudini, grazie a diversi fattori caratterizzanti, il Nebbiolo è divenuto un "vitigno di montagna", capace di regalare vini di carattere, di straordinaria eleganza e finezza, proprio per questo vini sempre più alla ribalta sui mercati nazionali ed internazionali, molto apprezzati da chi cerca vini mai banali.
Avremo ospite in sala il delegato provinciale ONAV SONDRIO Gianluca Palazzo che, oltre ad aver selezionato per noi 8 etichette di diverse annate (2014-2007), dal Rosso di Valtellina DOC passando al Valtellina Superiore DOCG fino allo Sforzato di Valtellina DOCG, ci accompagnerà in un "viaggio" attraverso la storia e le caratteristiche di questo meraviglioso territorio alpino chiamato VALTELLINA.
Il contributo di partecipazione è fissato in €35,00 per i soci, €45,00 per i non soci.
L’evento è aperto a tutti.
Il numero di partecipanti è fissato in un minimo di 30 e un massimo di 70.
Se sei socio ONAV, per cortesia ricordati di portare i bicchieri.
A partire da questa serata sarà possibile pagare con Bancomat. Un servizio in più per chi ci segue!