Corso per Nuovi Assaggiatori dal 11 Febbraio 2019
La Sezione ONAV di Novara, comunica che sono aperte le iscrizioni al corso teorico - pratico di 1° livello per Assaggiatori di Vino che si terrà a Novara presso CNA Confederazione Nazionale dell'Artigianato via Dante Alighieri 37 con inizio lunedì 11 febbraio 2019 alle ore 20,30.
Il Corso, di 15 lezioni (14 serate) si articolerà in una sessione settimanale (lunedì) dalle ore 20,45 alle 22,45 le lezioni, tenute da relatori qualificati iscritti all’Albo dei Docenti O.N.A.V. tratteranno di fisiologia dei sensi, tecnica di degustazione, viticoltura, vinificazioni, alterazioni e difetti del vino, vini speciali, legislazione, valore alimentare del vino.
La quota di partecipazione è di € 295 a cui va aggiunta la quota di iscrizione all'ONAV per i due anni 2019 e 2020 di €155 ( ridotta a € 60 per i giovani da 18 a 23 anni) e include, oltre alle lezioni: iscrizione all’ONAV per due anni, abbonamento alla rivista L’Assaggiatore, spilla dell’associazione, testo didattico “Manuale dell’Assaggiatore”, valigetta con 6 calici da degustazione, libro celebrativo dei 65 anni dell'ONAV, visita in una Cantina delle Colline Novaresi, blocco schede ONAV per la degustazione vini e degustazione di oltre 50 vini.
Al termine del corso, tutti i partecipanti che avranno superato l'esame finale riceveranno la "Patente di Assaggiatore" e saranno iscritti automaticamente all'Albo Nazionale degli Assaggiatori di Vino.
L'avvio del Corso è vincolato al raggiungimento di un numero minimo di 20 partecipanti.
Come iscriversi al corso:
tramite: tasto ISCRIZIONE ALL'EVENTO, o con e-mail a: novara @onav.it o telefonicamente.
Se il corso risulta confermato per il raggiungimento del numero minimo di partecipanti richiederemo ai pre-iscritti di confermare l'iscrizione:
1 - versando l'intera quota € 450 (295 + 155), per i giovani da 18 a 23 anni € 355 (295 + 60) o l'anticipo di minimo € 150,00 tramite bonifico bancario a favore di ONAV sezione di Novara - IBAN IT 06 J 02008 45420 000104279846 (Unicredit). Causale: Nome e Cognome dell'iscritto/a - Corso di primo livello Novara.
2 - inviare la disposizione di bonifico via e-mail a novara@onav.it
Il saldo dovrà essere versato entro la serata di inizio corso tramite bonifico alle medesime coordinate oppure assegno o contanti. Non sarà possibile saldare con Bancomat o Carte di Credito.
CALENDARIO DELLE LEZIONI
lez. 1 - Cos’è l O.N.A.V. e chi è l’assaggiatore. - Brindisi inaugurale
11 febbraio 2019 lez. 2 - Elementi di fisiologia dei sensi, stimoli e loro percezione. - Degustazione.lez. 3 - Le soglie gustative. Prove di sensibilità gustativa. Degustazione
18 febbraio 2019 lez. 4 - Tecnica di assaggio dei vini. La scheda di degustazione. - Degustazione
25 febbraio 2019 lez. 5 - L’etichetta dei vini e la tutela dei consumatori. - Degustazione
04 marzo 2019 lez. 6 - La vite, origine di tutto. Concetti elementari di viticoltura. - Degustazione
11 marzo 2019 lez. 7 - Enologia – dal grappolo al mosto. I componenti del mosto. La maturazione dell’uva. Vendemmia e trasporto delle uve. La struttura della cantina. I recipienti vinari. - Degustazione
18 marzo 2019 lez. 8 - Enologia – Il vino si trasforma. I processi biologici della vinificazione: fermentazione alcolica e fermentazione malolattica. Composti principali e secondari dei due fenomeni. - Degustazione
25 marzo 2019 lez. 9 - Enologia –Vinificazione in rosso - Degustazione
01 aprile 2019 lez. 10 - Enologia – Le altre vinificazioni vini bianchi, i vini rosati e i vini novelli.- Degustazione
08 aprile 2019 lez. 11 - Enologia - Affinamento, stabilizzazione, invecchiamento, imbottigliamento. - Degustazione
15 aprile 2019 lez. 12 - A volte qualcosa non va. Le alterazioni e i difetti dei vini. - Degustazione
23 aprile 2019 lez. 13 - I vini speciali con spuma. - Degustazione
29 aprile 2019 lez. 14 - I vini speciali senza spuma. - Degustazione
06 maggio 2019 lez. 15 - Enografia della regione. -Il valore alimentare del vino - Ripasso generale. - Degustazione
Fine corso Esame: Prova teorica scritta - Prova pratica di degustazione di 5 vini
L'evento è aperto a tutti i maggiorenni ed il numero di partecipanti è fissato in un minimo di 20 a un massimo di 40.
Per informazioni, iscrizioni e pagamento:
Graziano Caielli 335 285121 o Antonietta Zonca 349 4324717 - e-mail: novara@onav.it