Sandigliano, giovedì 21/2/2019 ore 20:30 - per iscriverti clicca qui
MICHELE CHIARLO: GRANDI VINI PIEMONTESI
Michele Chiarlo fonda l'omonima azienda nel 1956 a Calamandrana, in provincia di Asti. Nel 1958 vinifica con il proprio nome il primo Barolo. Tra il 1988 e il 1989 ha acquistato appezzamenti nei principali Cru di Barolo: Cerequio, nel comune di La Morra, e nello storico Cannubi, forse il cru più prestigioso e importante d'Italia. Oggi l'azienda conta 110 ha di vigneto, in parte di proprietà e in parte in gestione, tra Langhe, Monferrato e Gavi, da cui produce grandissimi vini conosciuti, apprezzati e premiati in tutto il mondo. Spazieremo nella vasta gamma di prodotti, partendo dalle bollicine metodo classico, passando dal Gavi di Rovereto, dall'Albarossa, confrontando due storiche espressioni della barbera superiore Nizza: I cipressi, vino dell'anno 2018 per la prestigiosa rivista Wine Enthusiast, e la riserva "La Court", per poi finire con il sontuoso Barolo "Cannubi". I vini saranno accompagnati da pregiati prodotti tipici e da un invitante piatto di risotto alla barbera.
Vini in degustazione:
- Metodo Classico Cuvée Pietro Chiarlo - Gavi del Comune di Gavi DOCG Rovereto - Piemonte Albarossa DOC Montald - Nizza DOCG Cipressi - Nizza DOCG Riserva La Court - Barolo DOCG Cannubi
RELAIS SANTO STEFANO (Cascina Casazza)
Via Garibaldi, 5 Sandigliano
www.relaissantostefano.com
Il contributo di partecipazione è fissato in €30,00 per i soci, €0,00 per i non soci.
L’evento è riservato ai soci.
Il numero di partecipanti è fissato in un minimo di 0 e un massimo di 60.
Si ricorda ai soci ONAV di portare la valigetta con i bicchieri.
I soci eventualmente sprovvisti di bicchieri potranno noleggiarne 3 al prezzo di € 2,00