PROGRAMMA DETTAGLIATO
1° L'ONAV E L'ASSAGGIATORE DI VINO - SENSI E MEMORIA OLFATTIVA
16 marzo 2022 ore 20:00
Presentazione dell’ONAV e del Socio Assaggiatore.
Elementi di fisiologia dei sensi, stimoli e loro percezione.
Degustazione 1 vino.
2° QUANTO SIAMO SENSIBILI AL GUSTO?
23 marzo 2022 ore 20:00
Le soglie gustative.
Cenni di anatomia e fisiologia del gusto.
Prova pratica di sensibilità gustativa.
Degustazione 1 vino.
3° SAPER ASSAGGIARE
30 marzo 2022 ore 20:00
Tecnica di assaggio dei vini.
La scheda di degustazione.
Prova pratica: degustazione 4 vini.
4° LEGISLAZIONE ED ETICHETTA
4 aprile 2022 ore 20:00
L’etichetta dei vini e la tutela dei consumatori.
Legislazione e classificazione dei vini:
la piramide della qualità.
Prova pratica: degustazione 4 vini.
5° LA VITE, ORIGINE DI TUTTO
11 aprile 2022 ore 20:00
Concetti elementari di viticoltura.
Composizione strutturale dell’uva. Rese in mosto.
Prova pratica: degustazione 4 vini.
6° ENOLOGIA - DAL GRAPPOLO AL MOSTO
19 aprile 2022 ore 20:00
I componenti del mosto. La maturazione dell’uva.
Vendemmia e trasporto delle uve.
La struttura della cantina. I recipienti vinari.
Prova pratica: degustazione 4 vini.
7° ENOLOGIA - IL MOSTO SI TRASFORMA
26 aprile 2022 ore 20:00
I processi biologici della vinificazione:
fermentazione alcolica e malolattica.
Composti principali e secondari dei due fenomeni.
Prova pratica: degustazione 4 vini.
8° ENOLOGIA: LA VINIFICAZIONE IN ROSSO
3 maggio 2022 ore 20:00
Vinificazione in rosso: i diversi passi del processo, dalla pigiatura ai travasi.
Prova pratica: degustazione 4 vini.
15° VISITA IN CANTINA
7 maggio 2022 ore 10:00
Visita ad una cantina del territorio guidata da un tecnico vitienologo dell'azienda
9° ENOLOGIA: ALTRE VINIFICAZIONI
10 maggio 2022 ore 20:00
La vinificazione in bianco e i vini rosati.
La macerazione carbonica: i vini novelli.
Prova pratica: degustazione 4 vini.
10° ENOLOGIA - L'AFFINAMENTO DEL VINO
10 maggio 2022 ore 20:00
Affinamento, stabilizzazione, invecchiamento,
imbottigliamento.
Prova pratica: degustazione 4 vini.
11° A VOLTE QUALCOSA NON VA
24 maggio 2022 ore 20:00
I principali parametri analitici dei vini.
Le alterazioni e i difetti dei vini.
Prova pratica: degustazione 4 vini.
12° I VINI SPECIALI CON SPUMA
31 maggio 2022 ore 20:00
I vini speciali spumanti.
Metodo classico e metodo Charmat.
Prova pratica: degustazione 4 vini.
13° I VINI SPECIALI SENZA SPUMA
7 giugno 2022 ore 20:00
I vini speciali senza spuma.
Vini liquorosi, aromatizzati e mistelle. I vini passiti.
Prova pratica: degustazione 4 vini.
14° ENOGRAFIA DELLA REGIONE
15 giugno 2022 ore 20:00
Areali, suolo, clima, vitigni, denominazioni
e vini della Regione dove si svolge il corso.
Prova pratica: degustazione 4 vini.
16° ESAME FINALE
21 giugno 2022 ore 20:00
Prova teorica scritta.
Prova pratica con degustazione di 5 vini.
17° CONSEGNA DIPLOMI
21 giugno 2022 ore 20:00
Cerimonia di consegna patenti Assaggiatori di Vino ONAV