PRENOTAZIONE ENTRO DOMENICA 14/11/21
(SEGUE IL PROGRAMMA E MAGGIORI INFORMAZIONI IN DETTAGLI EVENTO)
PROGRAMMA
ATTRAVERSO ALCUNI VINI E VITIGNI BIANCHI STORICI, IN CINQUE WEBINAR, SI FARÀ IL TOUR DELL’ITALIA, DAL FRIULI VENEZIA GIULIA AL VENETO, DAL PIEMONTE ALLE MARCHE. CHI LO HA DETTO CHE I VINI BIANCHI SI ADDICONO PRINCIPALMENTE ALLA STAGIONE CALDA? SE SI TRATTA DI BIANCHI “STORICI”, CHE HANNO SAPUTO EVOLVERSI NEL TEMPO E CONTANO SU UNA COMPLESSITÀ CHE SI ARRICCHISCE CON IL PASSARE DEGLI ANNI, ALLORA LA FACCENDA CAMBIA.
Lunedì 22/11/21 h 20,30 – "Storia e origini del vitigno Arneis"
RELATORE ONAV: Vito Intini > Presidente ONAV
RELATORE ESPERTO DEL TERRITORIO: Francesco Monchiero > Presidente Consorzio di Tutela Roero
Lunedì 29/11/21 h 20,30 – "The art of Blending: tutte le sfumature del Custoza"
RELATORE ONAV: Vito Intini > Presidente ONAV
RELATORE ESPERTO DEL TERRITORIO: Costantino Gabardi > Responsabile comunicazione Consorzio di Tutela Custoza
Lunedì 06/12/21 h 20,30 – "Le anime del Collio"
RELATORE ONAV: Vito Intini > Presidente ONAV
RELATORE ESPERTO DEL TERRITORIO: Dott. Matteo Bellotto > Consulente per la promozione dei Consorzi della Regione FVG
Lunedì 13/12/21 h 20,30 - "Unica, nobile, ribelle. I tanti perchè della Vernaccia di San Gimignano DOCG"
RELATORE ONAV: Vito Intini > Presidente ONAV
RELATORE ESPERTO DEL TERRITORIO: Francesca Peccati > Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano
Lunedì 20/12/21 h 20,30 – "Il Verdicchio dei Castelli di Jesi"
RELATORE ONAV: Vito Intini > Presidente ONAV
RELATORE ESPERTO DEL TERRITORIO: Alessandro Brizi > Consigliere Nazionale ONAV e Capo Redattore della rivista ONAV L’Assaggiatore
Nel 6° ciclo di Vino&Terroir arriva il “fil blanc”, che ci accompagnerà dal 22 novembre fino a fine anno. Attraverso alcuni vini e vitigni bianchi storici percorreremo l’Italia da Est a Ovest e da Nord a Sud. In cinque seminari didattici (sempre alle ore 20,30 del lunedì, nelle date del 22/11, 29/11, 6/12, 13/12 e 20/12) si farà il tour dell’Italia, dal Friuli Venezia Giulia al Veneto, dal Piemonte alle Marche, guidati da relatori autorevoli, con cui assaggeremo in totale 20 campioni in mignon da 50 mL.
COSTO
Pacchetto 6°ciclo webinar #Vino&Terroir_BianchiStorici: € 200 comprensivo di 5 webinar serali con docente ONAV ed Esperto del territorio che tratteremo, kit di 20 campioni di vino in bottigliette mignon da 50mL, preparati da ONAV in atmosfera controllata (procedura sperimentata e approvata con test anche esterni molto severi) e spedizione a casa.
CONDIZIONI PER PARTECIPARE
• Essere regolarmente tesserati per il 2021. L'evento è aperto a tutti. Se non sei ancora socio è necessario tesserarsi. La quota associativa annuale è di € 70,00. Per gli "JUNIOR" (i nati tra 1998 e il 2003) la quota associativa è ridotta a € 40,00, da sommare alla quota di partecipazione all’evento.
• Essere registrati a MyONAV;
• Iscriversi e pagare l’evento entro domenica 14 novembre e inviare al nuovo account dedicato prenotazioni@onav.it l’indirizzo per la spedizione del kit vino e il proprio contatto telefonico.
Specifichiamo che non è prevista la possibilità di rimborso, ma solo l’eventuale bonus da utilizzare per un altro evento.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
Cliccare su “ISCRIVITI SUBITO”. Vi chiederà a conferma di tutto, il pagamento.
Attenzione! Raccomandiamo di iscriversi all'evento con lo stesso indirizzo e-mail che risulta registrato sul proprio profilo MyONAV e, altra cosa importante, se non si è registrati a MyONAV, prima di iscriversi all'evento, sarebbe importante farlo, cliccando sul sito, in alto a destra, su ENTRA IN MYONAV, quindi Registrati Qui. Per qualsiasi informazione o aiuto contattare segreteria@onav.it
A chi si iscriverà verrà inviato un link per registrarsi sulla piattaforma GoToWebinar e, a seguito di registrazione su GoToWebinar, una mail di conferma da customercare@gotowebinar.com contenente tutte le informazioni d’accesso. Si prega di controllare la casella SPAM nel caso non doveste ricevere la mail entro 24 ore.
Il numero di partecipanti è fissato in un minimo di 1 e un massimo di 80. | |
Se sei Socio, ricordati per cortesia di portare i bicchieri. |