Cari Soci e Amici,
più volte è stato richiesto da alcuni soci di proporre anche degustazioni di distillati, cosa che ben sapete esula dalla nostra primaria competenza.
Sulla scia di esperienze di successo fatte da altre sezioni a livello nazionale ci siamo fatti tentare e abbiamo così pensato di proporre un incontro di altissimo livello con un relatore di grande competenza: Marco Graziano.
Marco è ideatore della piattaforma leviedelrum.it appassionato e ricercatore del distillato, ha partecipato con successo al master di Luis Ayala fondatore della "The Rum University" e fondatore della rivista "Got Rum?" in America, condotto da Leonardo Pinto ideatore di Isla De Rum. Nel 2013 partecipa al festival Internazionale di Madrid e a quello di Roma chiamato "ShowRum”. Dal 2014 entra a far parte delle giurie internazionali dei festival ed è presente oltre ai suddetti anche al Rhum Fest di Parigi, al Rum Reinassance Festival di Miami e al GermanRumFest di Berlino.
Marco ci racconterà inoltre alcune visite nelle distillerie visitate ai Caraibi e in Sud America.
La serata di degustazione guidata introduttiva al mondo del rum prevederà quindi:
-assaggio di melassa, la base di produzione della maggior parte del distillato di canna da zucchero
-breve storia del rum
-metodi di produzione e invecchiamento
-il mondo delle "etichette"
-tecnica base di degustazione di un distillato
Ecco quindi la selezione dei distillati che degusteremo durante la serata:
• Santiago de Cuba 12y - CUBA
• Appleton Estate 12y - JAMAICA
• Trois Riviere v.s.o.p. - MARTINICA (F)
• El Dorado 12y - GUYANA (GB)
• quinto rum a sorpresa
In abbinamento a ciascun campione verrà proposto una diversa tipologia di cioccolato selezionato da OTTO CHOCOLATES (http://www.ottochocolates.com), azienda genovese che diistribuisce solamente cioccolato biologico ricavato da piantagioni di cacao coltivate con agricoltura sostenibile, equa e solidale.
Data la particolarità dell'evento l'orario di inizio della serata è fissato alle ore 21 e il numero di partecipanti è limitato a 30.
Come sempre ricordare di portarsi i bicchieti, possibilmente i vecchi ISO da degustazione di una volta che hanno capacità più contenuta e sono più idonei a questo tipo di degustazione.
ISCRIZIONI TERMINATE. COLORO CHE SI ISCRIVERANNO SARANNO MESSI IN LISTA DI ATTESA E VERRANNO EVENTUALMENTE SBLOCCATI ENTRO IL GIORNO PRECEDENTE LA DEGUSTAZIONE.
Il numero di partecipanti è fissato in un minimo di 20 e un massimo di 30. | |
Se sei socio ONAV, per cortesia ricordati di portare i bicchieri |