Vini e Formaggi Eroici!

17 marzo 2023
Ore 20:30
Treviglio - A.B.F. Azienda Bergamasca Formazione

Dettagli Evento

La viticoltura eroica ha caratteristiche ben precise, definite dal CERVIM (Centro di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la Viticoltura Montana) che ha lavorato a lungo per un riconoscimento burocratico e legislativo di questo tipo di vigneti:

Pendenza del terreno superiore al 30%, che in alcuni casi raggiunge livelli davvero vertiginosi - Altitudine superiore a 500 metri s.l.m. - Sistema viticolo che si sviluppa su terrazze e gradoni, con difficoltà oggettive nella lavorazione dei terreni - Posizionamento su piccole isole.

Che cosa siano i Formaggi Eroici è facile intuirlo: sono quei formaggi che sopravvivono solo grazie alla pervicacia di un ristretto numero di pastori, allevatori e casari, prodotti con molte difficoltà pratiche (altezza degli alpeggi, difficoltà tecniche…) per salvaguardare piccole produzioni e l’inestimabile patrimonio di tecniche e tradizioni.

L’imperdibile serata sarà condotta “in tandem” dal nostro direttore Francesco Iacono e dal nostro docente e Maestro Assaggiatore ONAF Nicola Bentoglio con la partecipazione di Daniel Moioli e Cristina Tomaselli produttori dell’Alpe Camisolo e Carlo Mazzoleni per lo Storico Ribelle

                                               

 ATTENZIONE - L'ingresso all'evento NON è rimborsabile e NON è riutilizzabile per altri eventi sotto forma di credito.
E' però possibile CEDERE l'ingresso ad altro socio previa comunicazione del nominativo.

 

In Degustazione:

Valsusa DOC Avanà "Finiere"      2021

Moscato di Terracina Doc  "HUM" - Cantine Sant'Andrea              2020

Piemonte DOC Moscato Secco "Insolito" - Teresa Soria  2021

Vinudilice - i vigneri        2021

Onde di sole Hibiscus     2021

Armacia - Enopolis & Crisera       2020

Valle Isarco Riesling- Villscheider              2018

Kerner 780 slm - Vindimian         2019

_________________________________________________________

Formaggio d’alpe (Alpe Camisolo) – anno 2022

Bettelmatt PAT (Alpe Morasco) – anno 2021

Storico Ribelle Presidio Slow Food (Alpe Trona Vaga) – anno 2022

Storico Ribelle Presidio Slow Food (Alpe Ancogno Soliva) – anno 2019

Il numero di partecipanti รจ fissato in un minimo di 30 e un massimo di 45.
Ricordati per cortesia di portare i bicchieri.
A.B.F. Azienda Bergamasca Formazione
Via Greggia Treviglio