Onav Lecco, in collaborazione con Whisky Club Italia organizza due serate sul mondo del Whisky.
Il corso si svolgerà in due lezioni (10 e 17 ottobre, ore 20,30)
Le lezioni saranno tenute da Claudio Riva, profondo conoscitore del Whisky e fondatore del Whisky Club Italia, che ha selezionato i particolari prodotti che andremo a degustare.
Prima lezione (10 ottobre)
- Cenni storici
- Lo Scotch Whisky: cosa è e come si produce
- La maturazione
- Le tipologie di Scotch Whisky
- Le aree di produzione: Scozia
- Come degustarlo
- Degustazione di 4 whisky:
- Robert Burns, blend scotch whisky, 40%
- Clynelish 15 anni, 1995-2015, highland single malt scotch whisky, 46% selezione Whisky Club Italia
- Glendronach 12 anni, sherry PX, 2004-2016, highland single malt scotch whisky, 51,1% selezione Whisky Club Italia
- Caol Ila 12 anni, 2005-2017, islay single malt scotch whisky, 46% selezione Whisky Club Italia
Seconda lezione (17 ottobre)
- Whisky e Whiskey
- Storia e aree classiche
- Irlanda, America e Giappone
- Le aree emergenti
- Degustazione di 5 whisky
- Teeling Small Batch, irish whiskey, 46%
- Heaven Hill 8 anni, 2009-2017, bourbon whiskey, 45,8%
- Michter's US*1 Small Batch, rye whiskey, 42,4%
- Nikka Coffey Grain, japanese whisky, 45%
- Puni Nero 4 anni, italian whisky, 43%
Il numero di partecipanti è fissato in un minimo di 25 e un massimo di 25. | |
Se sei Socio, ricordati per cortesia di portare i bicchieri. |