Nel 2023 Resta con Noi, RINNOVA ORA

Carissimo Onavista,

Il 2022 è stato un anno molto impegnativo che ci ha visti concentrati da una parte a aggiornare il nostro stato giuridico e dall’altro a migliorare sempre più la nostra didattica. Il 2022 vedrà terminare anche il mandato dell’attuale Consiglio nazionale per eleggere il 3 dicembre 2022, in modalità digitale, il nuovo: un reale passaggio epocale con votazioni a suffragio universale ed on line. 

Infatti, ONAV, come Associazione di Promozione Sociale (APS) è entrata a far parte degli Enti del Terzo Settore (ETS), una necessità per il futuro dell’Associazione.
Questo ha comportato l’approvazione di un nuovo Statuto, per il rispetto del quale abbiamo proceduto alla scrittura di un nuovo Regolamento interno e di una serie di Norme attuative che rendono ONAV sempre più trasparente ed efficiente.

A questo si abbinerà, a partire da gennaio 2023, un nuovo sito ed un nuovo “gestionale” per essere sempre più vicini a tutti noi soci e poterci aggiornare in modo puntuale e immediato. Il rapporto fra Sede nazionale e delegazioni e fra sede/delegazioni e soci sarà ancora migliorato. La rivista L’Assaggiatore avrà un proprio spazio sul sito con aggiornamenti e news oltre alla possibilità di leggere on line gli articoli della rivista cartacea. La GuidaProsit avrà un nuova casa che ci consentirà anche di condividere i nostri assaggi tecnici e di poter entrare in una rete di cui tutti noi saremo protagonisti. Fidelity diventerà un servizio più monitorato e aggiornato.  Così ONAV è pronta per poter disegnare nuovi percorsi formativi che abbiamo avviato e che potenzieremo nel prossimo futuro.

Non possiamo tralasciare di condividere che la fiducia che tutti noi abbiamo rinnovato per il 2022 all’ONAV ci sta gratificando: siamo in tanti, sempre di più e sempre più partecipativi alle iniziative che le tantissime delegazioni e la Sede nazionale organizzano settimanalmente: dai corsi di 1°, 2° e 3° livello, ai corsi di approfondimento, ai master e agli eventi monotematici.

Il Consiglio nazionale ha, inoltre, deciso di mantenere inalterato anche per il 2023 il valore della tessera, nonostante i rincari di tutte le materie prime e di tutti i servizi di cui facciamo esperienza quotidiana: un modo per comunicarci sensibilità e vicinanza. 

Quindi, qualora desiderassi rinnovare la tua iscrizione di € 70/€ 40 (soci junior – anno nascita dal 2000 in poi), puoi farlo si da ora:

- online con carta di credito o PayPal, direttamente dal sito onav.it accedendo alla propria My ONAV, ove potrai anche controllare la tua posizione e le eventuali quote arretrate da saldare;

Solo con il rinnovo on line la nostra anagrafica è aggiornata automaticamente e possiamo scaricare il pdf della nuova tessera immediatamente. Possiamo però rinnovare anche con:

- bonifico bancario al seguente IBAN IT 26 I 06085 10301 000 000 006199 (BIC CASRIT22) sul conto corrente intestato a ONAV, con causale nome e cognome del socio e il numero di tessera;

- bollettino postale intestato ad ONAV sul c/c 12553145 (questa soluzione è la più tortuosa visti i tempi che Poste italiane impiegano per comunicarci gli avvenuti pagamenti).

IMPORTANTE: la nostra posizione in Albo potrebbe includere quote arretrate da pagare. Accedendo a MyONAV con le nostre credenziali potremo controllare la nostra anagrafica e verificare autonomamente la situazione pagamenti, ma possiamo anche telefonare alla Segreteria Nazionale (Tel. 0141/530313 - interno 1) o inviare una e-mail all’indirizzo segreteria@onav.it per avere chiarimenti.

Ci auguriamo di essere sempre di più, vogliamo crescere in qualità e servizi per vivere assieme il nostro prossimo futuro nel segno del vino e della passione che ci unisce.

A tutti noi, buon vino!

IL PRESIDENTE

Vito Intini